Idee e suggerimenti per vivere in un ambiente domestico pulito e igienizzato, anche in presenza di cani e gatti.

Cani e gatti, si sa, sono i migliori amici dell’uomo, ma lo sono un po’ meno della nostra casa. Spesso, infatti, chi ha animali domestici non riesce a conciliare la presenza dei piccoli amici a quattro zampe con l’esigenza di avere una casa pulita. I nemici principali di chi condivide la propria abitazione con dei cuccioli sono senza dubbio la presenza di cattivi odori, i peli del manto sparsi qua e là e in generale la sporcizia che mici e cagnolini possono portare dall’esterno.

E allora, come far combaciare il nostro amore per gli animali con la necessità di avere una casa igienizzata?

Un modo c’è, basta seguire alcuni pratici e semplici consigli.

Iniziamo dai pavimenti. I nostri amici a quattro zampe corrono, giocano, si muovono e spesso trascinano lo sporco da una parte all’altra della casa, soprattutto nei pavimenti. Un valido alleato per pulire le superfici è rappresentato dal vapore. Le alte temperature garantiscono igiene e pulizia senza ricorrere a detergenti. I prodotti chimici infatti possono essere dannosi per i nostri amici animali. Molti detergenti e profumi che a noi sembrano innocui o addirittura utili per pulire rappresentano in realtà un vero e proprio pericolo per loro. Qualche esempio? Il profumo di agrumi che si ritrova in molti detergenti è particolarmente sgradito a cani e gatti al punto da poterne irritare le vie respiratorie. Per non parlare poi della candeggina che rilascia sostanze volatili che possono essere inalate dagli animali. Inoltre, anziché aiutare a rimuovere i cattivi odori tende a fissarli rendendone ancora più difficile poi la rimozione. Non va meglio con l’ammoniaca poiché può indurre gli animali a marcare il proprio territorio, dal momento che proprio l’ammoniaca è contenuta nell’urine dei nostri amici a quattro zampe. In generale quindi è sempre consigliabile evitare l’utilizzo di detergenti e prodotti chimici che possono essere dannosi per i nostri amici animali sia perché possono respirarli nell’aria sia perché possono calpestarli irritando l’epidermide dei loro polpastrelli.

Il vapore, invece, sfrutta la naturale capacità dell’alta temperatura di pulire e igienizzare, rimuovendo così sporco e cattivi odori presenti in casa. Esso inoltre è efficace non solo su pavimenti di ogni tipo ma anche su tappeti e zerbini dove spesso si nasconde lo sporco più difficile da scovare.

Passiamo ora a divani e poltrone. C’è qualcosa di più rilassante di guardare un film stesi in compagnia del proprio amico animale da coccolare e accarezzare? Forse no, ma spesso il prezzo da pagare è la quantità di peli che ritroviamo su divani e sofà. Niente paura, anche in questo caso il vapore viene in nostro soccorso e ci aiuta a rimuovere i peli su tessuti e imbottiti.

I peli sono l’incubo anche dei vestiti? In questo caso evitiamo di lasciarli in giro per la casa e se i nostri cani e gatti possono accedere alla stanza da letto, stiamo ben attenti a tenere sempre chiusi gli armadi. Infine, quando laviamo vestiti, cuscini e coperte, lasciamoli asciugare al sole, la cui luce ha un’azione anti-acaro naturale e molto efficace.

Passiamo infine agli oggetti dei nostri amici animali come ad esempio cucce e ciotole. Anche in questo caso meglio evitare detersivi che se non sciacquati molto accuratamente possono infastidire il nostro amico a quattro zampe oltre a contaminare il suo cibo. Utilizziamo solo acqua, meglio ancora il vapore che così elimina batteri e sporcizia senza modificare il loro naturale habitat.

Infine, ma non in ordine di importanza, la pulizia della casa passa attraverso la cura del nostro animale. Una attenta toeletta quotidiana, infatti, regala benessere al nostro piccolo amico alla casa e, perché no, anche a noi stessi.

Unitekno pulizia casa animali

Scopri i prodotti a vapore e vapore aspirazione Unitekno e pulisci la tua casa come non avevi mai fatto prima