Anche i nostri alimenti hanno un impatto ambientale elevato, per questo è necessario conoscere quali prodotti producono più emissioni di Co2. Vediamo assieme quali sono:
Secondo uno studio realizzato dalla FAO in collaborazione con il Centro comune di ricerca della Commissione Europea, il settore alimentare contribuisce per oltre un terzo delle emissioni globali di gas ad effetto serra, arrivando al 34% di emissioni di biossido di carbonio.
La maggior parte di queste emissioni è riconducibile ai processi di produzione degli alimenti. È necessario, quindi, apportare qualche modifica al nostro comportamento alimentare.
L’alimento con l’impatto ambientale più elevato è la carne, soprattutto quella rossa, a causa degli allevamenti intensivi. Una soluzione per la nostra spesa è sicuramente ridurne il consumo, ma anche scegliere con attenzione dove acquistarla. È sempre consigliato prediligere produttori locali o piccoli allevatori di zona.
Un’altra categoria estremamene inquinante sono gli alimenti importati via aereo, come ad esempio la frutta esotica, oppure frutta e verdura proveniente da un paese diverso dal nostro.
Alimenti come mango, avocado e frutto della passione compiono lunghi viaggi prima di arrivare nel supermercato in cui li acquistiamo, è consigliabile quindi preferire frutta locale e di stagione.
Inoltre, prediligi sempre prodotti biologici invece di quelli convenzionali, in quanto hanno processi di produzione più etici e sostenibili.
Queste scelte, oltre ad aiutare il nostro pianeta, ti permetteranno di avere anche un’alimentazione sana.
Unitekno da sempre ha a cuore il futuro del pianeta. Infatti, con i nostri erogatori, l’emissione di CO2 nell’aria causata dalla produzione di bottiglie d’acqua è calata di oltre 4 milioni di kg.