Secondo i rapporti Plastic Rivers e Plastic Oceans UK le bottiglie rappresentano il primo rifiuto nelle acque di tutta Europa, un dato allarmante che ci costringe a cambiare le nostre abitudini e bere acqua microfiltrata
I rapporti Plastic Rivers di Earthwath Europe e Plastic Oceans UK hanno rivelato che le bottiglie di plastica sono in assoluto il rifiuto più comune nei fiumi e nei torrenti europei, rappresentando da sole il 14% dell’inquinamento totale, seguite dagli involucri degli alimenti (12%) e dai mozziconi di sigarette (8%).
Gli studi si sono concentrati sulle acque dolci poiché è qui che i rifiuti si accumulano per poi arrivare nei mari e negli oceani alimentando gli oltre 8 milioni di tonnellate di plastica che in media ogni anno finiscono nelle acque di tutto il mondo.
Un dato allarmante che ci impone di cambiare quanto prima le nostre abitudini, per non veder realizzata la stima del World Economic Forum, secondo il quale, di questo passo, nel 2050 nel mare ci sarà più plastica che pesci.
D’altronde, la plastica rappresenta un problema gigantesco per l’ambiente e le bottiglie, ancora molto diffuse, sono spesso smaltite in modo errato finendo nei nostri mari dove impiegano oltre 450 anni per decomporsi.
Ma cambiare la situazione è possibile, partendo dai piccoli gesti come quello di bere l’acqua di rete opportunamente microfiltrata.
Con gli erogatori d’acqua Unitekno porti a casa tua acqua pura naturale, fredda e frizzante, buona e sana per tutta la famiglia, eliminando l’uso di bottiglie di plastica dannose per noi e per l’ambiente.