I dati elaborati da uno studio spagnolo rivelano che i costi delle bottiglie di acqua sono insostenibili a livello di materie prime, produzione, trasporto e smaltimento
Che l’acqua in bottiglia sia dannosa per il Pianeta già lo sapevamo, ma la ricerca elaborata dal Barcelona Institute for Global Health fornisce per la prima volta l’impatto numerico che bere acqua in bottiglia può avere sull’ambiente e quindi anche sul nostro Futuro.
I ricercatori hanno utilizzato il metodo della “valutazione del ciclo di vita” che stima l’impatto di un prodotto per tutta la sua durata, includendo l’estrazione delle materie prime che servono per realizzarlo, la sua produzione, il trasporto, la distribuzione, l’uso e infine lo smaltimento.
In questo modo è stato rivelato per esempio che solo nella città di Barcellona se ogni abitante bevesse acqua in bottiglia, l’estrazione delle materie prima costerebbe più di 70 milioni di euro e porterebbe alla perdita di 1,43 specie animali ogni anno. La conseguenza sarebbe quindi un costo sull’ambiente e le risorse 3.500 volte maggiore rispetto a quello che si avrebbe se l’intera città bevesse acqua del rubinetto.
Cifre che nuovamente ci obbligano a rivedere le nostre abitudini per scegliere alternative non solo più ecosostenibili, ma anche più salutari.
L’acqua in bottiglia, infatti, oltre a rappresentare un danno per l’ambiente, può essere dannosa anche per la nostra salute. Trasportata per lunghi tratti, stoccata spesso sotto il sole e meno controllata di quella dell’acquedotto, l’acqua delle bottiglie, specialmente di quelle di plastica può essere meno sana e pura di quella della nostra rete.
Bere acqua del rubinetto, opportunamente microfiltrata per eliminare il cloro e altre possibili sostanze, è quindi una scelta conveniente per la nostra salute e per quella del Pianeta.
Con gli erogatori d’acqua Unitekno porti a casa tua acqua pura naturale, fredda e frizzante, buona e sana per tutta la famiglia, eliminando l’uso di bottiglie di plastica dannose per noi e per l’ambiente.