Bonus depuratori: riconosciuto il valore ambientale degli erogatori di acqua.
Con l’ultima Legge di Bilancio il governo ha accertato il ruolo che i sistemi di filtraggio dell’acqua svolgono nella lotta all’inquinamento ambientale, riconoscendoli come una valida alternativa all’acqua in bottiglia, perché più ecologici e più salutari.
La misura introduce un contributo per l’acquisto di depuratori: una detrazione del 50% per chi compra un erogatore di acqua, fino a 1.000 euro se si tratta di un privato e fino a 5,000 euro per chi possiede una attività.
Il bonus depuratori rappresenta una agevolazione importante che nasce dalla necessità di incentivare l’acquisto di sistemi in grado di migliorare l’acqua del rubinetto abbandonando quindi l’utilizzo dell’acqua in bottiglia che rappresenta un danno per il nostro Pianeta.
Secondo un recente studio del WWF, ogni anno sono oltre 570mila le tonnellate di plastiche che finiscono nel Mediterraneo. È come se quasi 34.000 bottigliette di plastica fossero gettate in mare ogni minuto. Numeri spaventosi che costringono a ripensare il nostro stile di vita e le nostre abitudini e a rimodularli verso comportamenti più sani, sia per noi che per la Terra.
L’obiettivo, attraverso il bonus depuratori, è quindi quello di promuovere una società ecosostenibile e rispettosa della natura anche grazie a semplici gesti quotidiani che, anche se piccoli, possono dare un grande contributo alla costruzione di un mondo più sano ed ecologico.
Gli erogatori Akwa rientrano tra i prodotti coperti dal bonus depuratori in quanto consentono di microfiltrare l’acqua di rete eliminando il cloro e tutte le altre sostanze che possono condizionarne la purezza e la salubrità, offrendo la possibilità di avere sempre a disposizione in casa acqua fredda, frizzante e naturale, buona e sana sia da bere che per cucinare. Un’acqua ideale per il benessere nostro, della nostra famiglia e del Pianeta in cui viviamo.