Aprile dolce dormire, ma meglio farlo su un materasso pulito e igienizzato!
Ecco qui alcuni metodi pratici per rimuovere efficacemente polvere, germi e macchie
Con l’arrivo della primavera ci si prepara alle pulizie di fondo della casa. C’è però un tipo di pulizia che andrebbe fatta regolarmente che tuttavia viene spesso sottovalutata o rimandata: la pulizia del materasso. Infatti ogni giorno passiamo a letto circa 8 ore e nel materasso tendono ad accumularsi cellule morte, polvere e sporco. Inoltre alcuni fattori che concorrono alla proliferazione degli acari, insetti invisibili ad occhio nudo, sono l’umidità e il calore corporeo. Se non si procede ad una pulizia profonda e frequente del materasso si rischia di mettere a repentaglio la qualità del sonno, la salute di chi dorme e scatenare fastidiose allergie, problemi respiratori e dermatiti. Ma niente paura, esistono diversi sistemi per pulire il materasso, sia con rimedi naturali che con l’aiuto della pulizia a vapore e aspirazione. Vediamo insieme di cosa si tratta!
Il primo metodo per pulire il materasso in modo naturale e senza l’utilizzo di detergenti chimici è con l’ausilio del bicarbonato. Infatti questo tradizionale “rimedio della nonna” risulta funzionare sul materasso sia diluito in acqua che a secco, adatto per smacchiare, igienizzare e rimuovere cattivi odori. Basterà agire sulla zona interessata spruzzando con uno spray il bicarbonato diluito oppure cospargendolo in polvere direttamente sulla superficie del materasso. Dopo averlo lasciato agire per qualche ora rimuovi ogni residuo e traccia di bicarbonato dal materasso con l’aspirapolvere. Altri rimedi naturali contro gli acari e lo sporco che si annida nel letto sono i trattamenti a base di aceto di vino bianco, limone, olio di eucalipto o di tea tree oil da passare sul materasso tramite un panno pulito.
Se i rimedi casalinghi non ti soddisfano fino in fondo e desideri una pulizia accurata e duratura puoi fare affidamento sull’azione igienizzante dei pulitori a vapore con aspirazione. Infatti, l’alta temperatura del vapore uccide gli acari e scioglie lo sporco e l’aspirazione li rimuove insieme all’umidità di cui è intriso il letto. La combinazione di queste due azioni è fondamentale per igienizzare il materasso in profondità e prevenire l’insorgere di allergie e dermatiti. Cerca di utilizzare il vapore una volta a settimana e assicurati di rimettere le lenzuola solo quando il materasso sia completamente asciutto, per evitare che si formi umidità e muffa. Puoi usare le macchine a vapore e aspirazione su entrambi i lati del materasso, sui bordi e lungo le cuciture, raggiungendo anche i punti più scomodi e inarrivabili.
Ai metodi di pulizia appena illustrati si accompagnano delle accortezze da seguire anche quotidianamente, per preservare il pulito appena ottenuto e la buona salute del materasso. Per prima cosa ricordati di lasciare giornalmente prendere aria al materasso aprendo le finestre e se possibile esponendolo al sole. Un altro segreto è quello di non rifare il letto immediatamente dopo essersi alzati perché il calore corporeo crea umidità nel letto e può favorire la proliferazione di acari, quindi sempre meglio prima far arieggiare. È buona abitudine anche cambiare le lenzuola almeno una volta a settimana e lavare frequentemente coprimaterasso e coprifedera. Infine va ricordato che la vita di un materasso è stimata intorno ai 10 anni, quindi se il tuo supera questa età è consigliabile sostituirlo.
Le macchine a vapore e aspirazione Unitekno sono l’ideale per aiutarti nella pulizia del materasso, in modo naturale, semplice e veloce. Infatti le macchine Unitekno ti permettono di usare la forza dell’alta temperatura del vapore per sciogliere lo sporco, eliminare macchie da incubo e disinfettare il letto neutralizzando acari, germi e batteri.